Mattonelle d'oro. Tante. Sembra burro, vero?
Guardate che bel coloro giallino, grazie all’erba. Pero questo non è burro.
Questo è sego di manzo reso in un giorno. Una quantità enorme per un costo irrisorio. Il sego di manzo o meglio Beef Tallow è il mio grasso preferito in assoluto. Tanti piacciono olio di cocco, pero non ha i nutrienti che sono presente nel sego che è altrettanto stabile a temperature alte se non di più.
Presto vorrei provare a fare un burro di manzo. Forse con un po' di midolo d'osso insieme al sego e qualcosa per renderla leggermente più dolce. Adoro il burro pero riuscire a evitare i latticini e avere un grasso animale spalmabile sarebbe il top!
Il meraviglioso
sego di manzo non è solo per cucinare pero. Fa un ottima crema idratante. L’unico
che io utilizzo. Questa volta pero la mia crema ha un colore rosa bellissima.
Non ci crederai perché.
L’ ingrediente magica
![]() |
Crauti fermentati per 10 mesi |
Ora con l’arrivo
dell’estate ho trovato una soluzione che non solo aiuta a conservare la mia
crema ma allo stesso tempo la riempe di probiotici benefici.
Ho aggiunto, in
oltre ad un po’ di vitamina C (acido ascorbico), il succo di verza rossa
fermentata. Il liquido di qualsiasi fermento si adatta allo scopo pero al
momento nel mio frigo ho ravanelli, crauti bianchi e crauti rossi. Siccome ho
aggiunto come profumo l’olio essenziale di cannella ho pensato che un colore
rossa era perfetta. Guardate com’è bella, un colore dolce e gioioso per l’estate!
I molti usi dei fermenti
Non lo
sapevate che i cibi fermentati si prestano alla bellezza? Certo. Ho anche fatto
un maschera oggi dal succo di crauti e ho una pelle liscissima.

Beh, ovviamente
è commestibile. Un po’ acida per via della vitamina C e il fermento pero commestibile
al 100%. Non intendiamo mangiarla pero,
se non ve bene dentro l’intestino non va bene sulla pelle!
Nessun commento:
Posta un commento